Detox quando e perchè è importante farlo
Il periodo più favorevole per depurarsi risulta essere quello primaverile ed estivo perchè l’organismo è più stimolato dal cambio di stagione e di temperatura.
A me personalmente, in alcuni periodi dell’anno capita di vedere la mia pelle spenta, di concentrarmi a fatica, di sentirmi gonfia e sempre stanca.
Generalmente mi succede dopo il Natale e dopo le vacanze perchè, in queste occasioni, sto poco attenta all’alimentazione
Mi rendo conto di non essere in forma e capisco che il mio corpo ha bisogno di essere disintossicato, di essere pulirlo da tutte le tossine accumulate
Cosa sono le tossine?
Le tossine sono dei composti chimici invisibili.
Alcune sono nell’aria che respiriamo, nell’acqua, negli alimenti (coloranti e conservanti)
Altri ancora vengono prodotti dal corpo e sono le sostanze di scarto dei processi metabolici.
E tossine sono anche gli scarti di batteri che vivono nel nostro organismo.
Concludendo siamo praticamente “bombardati” di tossine dall’esterno e dall’interno.
Come si accumulano le tossine?
Le tossine si accumulano per via dello stress, della cattiva alimentazione, del fumo, dell’alcol, e da cure pesante di farmaci
Gli organi come il fegato (ma anche i polmoni e i reni) hanno il compito di filtrare, neutralizzare e controllare tutto ciò che può danneggiare il nostro organismo.
Purtroppo il nostro corpo fa sempre più fatica a reagire, non solo ai pesticidi e ai metalli pesanti, ma anche ai conservanti, dolcificanti artificiali, coloranti o esaltatori di sapidità.
Infatti anche se questi componenti aggiuntivi vengono assimilati come gli altri alimenti, lasciano nel nostro corpo dei residui che accumulandosi ci intossicano.
Ci sono rimedi naturali per eliminare le tossine?
Per rimettersi in forma in modo naturale, depurando l’organismo dalle tossine in eccesso basta seguire poche e semplici regole:
- Evitare di digiunare. Saltare i pasti o mangiare poco serve solo a rallentare il metabolismo e ad avere un effetto contrario
- Bere molta acqua: almeno 2 litri al giorno eliminano la maggior parte delle tossine accumulate dall’organismo e contribuiscono a mantenere in perfetta salute fegato e reni.
- Mangiare tutte quelle verdure come asparagi, carciofi, cavoli e broccoli, ricchi di sostanze utili all’attività di detossificazione del fegato.
- frutta e verdura fresca di ogni tipo, ananas, al sedano, melone, cipolla.
- Mangiare almeno 2 volte al giorno lo yogurt magro bianco
- Fare esercizio fisico perchè anche il sudore permette di disintossicare l’organismo. Bastano anche delle belle passeggiate di 30-40 minuti al giorno
- Evitare succhi di frutta zuccherati e bevande gassate
- Anche le tisane hanno un effetto depurativo importante per l’organismo.
Io personalmente avendo poco tempo di preparare tutte le verdure ho scelto di utilizzare il D-DRINK.
E’ l’integratore completamente naturale e certificato (leggi qui) che contiene tutti quegli alimenti che permettono di fare una bella pulizia all’interno del nostro organismo
Quali sono i vantaggi di un percorso Detox?
Secondo il parere degli esperti durante il periodo di detox il sistema digestivo, anche se per poco tempo, si mette a riposo
In questo modo il corpo tende a trarre l’energia necessaria da depositi che diversamente non utilizzerebbe
Si smuovono gli accumuli di lipidi contenenti tossine (sempre che il detox sia fatto nel modo corretto), che a loro volta saranno eliminati dal fegato, dalla pelle(con il sudore), dai polmoni, dai reni e dai vasi linfatici.
Spesso ne segue un calo di peso, ma ricordiamo che non sempre corrisponde a un totale calo di grasso, generalmente si tratta di liquidi.
Ecco perché è importante ricordarsi di bere molta acqua per restare idratati, in estate per difendersi dai disturbi del caldo, cercando di anticipare lo stimolo della sete